Lo stabilizzatore di tensione economizzatore di energia, consente di stabilizzare la tensione di rete trifase a 370V con una precisione in uscita del +/- 1,5%.
La norma IEC 60038 prevede che tutte le apparecchiature elettriche possano funzionare correttamente con una tensione di alimentazione compresa fra il +/- 10% del valore nominale : nel caso della 400V trifase tra 360V e 440V.
Questo è quanto i gestori di energia elettrica prevedono per contratto.
Pertanto alimentando un carico ad un valore prossimo alla tolleranza inferiore di funzionamento, la differenza della tensione di alimentazione permette:
lo stabilizzatore di tensione economizzatore di energia, è stato studiato anche per applicazioni domestiche in quanto gli elettrodomestici, sempre più tecnologici, sono sensibili alle variazioni di tensione, soprattutto in presenza di impianti fotovoltaici (tensione alta). Altrettanto sensibili sono l’illuminazione a LED, le caldaie a gas, le pompe di calore, i condizionatori, i sistemi di allarme e video sorveglianza, gli apricancello e la domotica in generale.
lo stabilizzatore di tensione economizzatore di energia, può essere utilizzato anche per alimentare le utenze nei condomini ottenendo un significativo risparmio di energia. Inoltre, grazie alla funzione di stabilizzatore, impedisce l’alimentazione delle lampade e delle apparecchiature elettriche ed elettroniche ad una tensione più alta di quella nominale, condizione che ne provoca un precoce invecchiamento. In questo modo, si ottiene un allungamento della loro vita utile.
lo stabilizzatore di tensione economizzatore di energia, in presenza di carichi resistivi impegna una potenza inferiore a quella nominale, in modo da evitare possibili distacchi del contatore per massimo assorbimento o la necessità di un cambio del contratto di fornitura, evitando quindi costi maggiori.
lo stabilizzatore di tensione economizzatore di energia è dotato di soppressori di sovratensioni, protezione ideale dai temporali in continuo aumento e sempre più devastanti a causa dei cambiamenti climatici.
Caratteristiche Tecniche
POTENZE TRIFASE | 9-18-30KVA + 10% servizio continuo |
TENSIONE DI INGRESSO TRIFASE | 340 - 450 Vac |
TENSIONE DI USCITA TRIFASE | 370 Vac +/-1,5% |
FREQUENZA | 50Hz |
TEMPO DI RISPOSTA | 20 msec. |
FORMA D'ONDA | sinusoidale |
DISTORZIONE ARMONICA | < 1% THD (Total Armonic Distortion) |
RENDIMENTO | 99% (secondo i modelli) |
RAFFREDDAMENTO | naturale in aria |
TEMPERATURA AMBIENTE | -10 +45 °C |
FATT. DI POTENZA DEL CARICO (cosfi) | qualsiasi |
PROTEZIONE DA SOVRATENSIONI | varistori |
PROTEZIONE PER SOVRACCARICO | 3,5 - 7 - 12 KVA |
GRADO DI PROTEZIONE | IP20 |
DIMENSIONI | L250 x P195 x H455 mm |
PESO | 16 - 22 - 26 Kg. |
PER CARICHI MAGGIORI DI 2 VOLTE LA POTENZA NOMINALE:
La stabilizzazione viene esclusa istantaneamente senza interrompere la fornitura di energia e il ripristino
è automatico dopo 15 secondi dalla scomparsa del sovraccarico, sempre SENZA INTERRUZIONE DI ENERGIA.
N.B. L’apparato permette il funzionamento BIDIREZIONALE! L’eventuale energia immessa in
uscita, viene trasferita con perdite trascurabili in ingresso, impiego a volte risolutivo negli impianti
fotovoltaici.
A richiesta stabilizzatori di tensione fino a 4600 kVA